Ultimi Articoli
Vedi tuttiL’inizio della bella stagione celebra i due elementi fondamentali per la vita e ribadisce l’importanza della loro tutela.
Una consultazione popolare avviata dal Comune di Milano per definire i dettagli del Piano Aria e Clima studiato per la città, con lo scopo di raggiungere gli obiettivi dell’Unione europea sulla qualità dell'aria.
L’emergenza sanitaria e le nuove abitudini legate alla fase che stiamo attraversando, hanno riportato la casa al centro dell’attenzione.
Parlare di qualità dell'aria non è utile solo per arginare l'emergenza sanitaria in corso ma è un'opportunità per avviare analisi nuove e rendere più sostenibili i nostri comportamenti.
Con il nuovo Governo di Mario Draghi l’ambiente sembra essere salito di diverse posizioni nell’Agenda politica del Paese.
Quando si parla di qualità dell’aria in questo periodo, la lente di osservazione è quasi sempre quella imposta dall’emergenza sanitaria, ma c’è un altro elemento fondamentale: lo smaltimento illegale dei rifiuti.
Quali sono i principali agenti che provocano l’inquinamento atmosferico e quali sono i principali danni sulla vita e sulla salute umana.
Tecnologia, ambiente e informazione: sono tre fattori, sempre più indissolubilmente legati nella lotta all’inquinamento.
Una classifica delle città europee con più morti da smog vede Brescia e Bergamo in cima, con il peggior primato del continente.
La comunità scientifica si divide in questi giorni sul ruolo dell’inquinamento nella diffusione del virus e l’opinione pubblica è confusa.